Una baita immersa nel verde a 1600 metri di altitudine a Valdidentro, a due passi da Bormio
Samuele Lanfranchi • 27 ottobre 2019
Lavoro di ristrutturazione eseguito.
Una baita immersa nel verde a 1600 metri di altitudine, dove la filosofia che lega tutto il progetto è l’autenticità dei materiali, uniti alla funzionalità dei nostri tempi.
Tutti i rivestimenti utilizzati sono in legno vecchio, recuperato da stanze montane antiche, così come il pavimento in legno, che sono stati puliti, sistemati e posati, seguendo le regole e la tecnica dell’epoca.
Anche per i mobili della cucina e del bagno, rivisitati in chiave moderna per rispondere al meglio alle esigenze attuali, sono state utilizzate doghe di legno vecchio, assemblate tra loro.
In abbinamento al legno è stato scelto di utilizzare la pietra naturale per la pavimentazione e i rivestimenti della cucina, del bagno e dell’imponente portale retroilluminato, che divide scenicamente la zona pranzo dal soggiorno, dominato da un grande divano per accogliere tutta la famiglia.
Il portale, la cucina e il bagno sono stati volutamente progettati con linee pulite in quanto elementi di nuova concezione, a contrasto ma sempre in dialogo, con i mobili restaurati, originari del luogo.
Lavoro eseguito in collaborazione con Gritti Rollo.
All'interno di un condominio nel comune di Bormio, abbiamo eseguito una ristrutturazione completa di un appartamento. Le tecnologie di esecuzione sono le più moderne: stratigrafie con materiali "a secco", con coibentazione eseguita con isolanti termoriflettenti a basso spessore e pareti in cartongesso rinforzato con interposta lana di roccia. Il rivestimento in legno è stato eseguito in collaborazione con Bottega del Legno di Valdidentro (SO) #ecobonus #ristrutturazione #nuovetecnologie #mountainarchitecture