Ristrutturazione residenziale in centro storico a Bormio con diversa divisione dei locali e degli spazi interni
Ristrutturazione di un appartamento nel centro storico di Bormio con realizzazione nuove coibentazioni e nuovo involucro interno realizzato con tecnologie "a secco"
Come spesso succede in questo periodo, molte clienti decidono di ristrutturare i propri appartamenti o le proprie villette sfruttando i vari incentivi statali. In questo caso l'intervento è stato effettuato - e già completato - su un'abitazione residenziale, utilizzando gli incentivi statali relativi al BonusCasa 50% e all'EcoBonus 65%.
L'appartamento si trova nel bel mezzo del centro storico di Bormio; oggetto dell'intervento è stata la modifica/aggiornamento delle partizioni interne dell'appartamento, delle caratteristiche termiche/energetiche (dunque, degli impianti) e delle finiture.
Per le partizioni ed il controsoffitto è stato scelto un sistema tecnologico a secco in cartongesso; il controsoffitto e le contropareti perimetrali sono state riempite di isolante, nello specifico lana di roccia, per coibentare al meglio l'appartamento.

Gli impianti sono stati nascosti all'interno della pavimentazione, in particolare all'interno del getto di cemento subito al di sotto della pavimentazione, e nel controsoffitto.


Per valutare ancor meglio le varie fasi di cantiere possiamo apprezzare, grazie alle foto subito sopra, il confronto tra la stanza da letto dopo aver concluso le partizioni (il cartongesso) e subito dopo aver posato finiture ed infissi.
Il risultato finale è estremamente pulito ed elegante, senza alcun tipo di impianto a vista e con finiture semplici ma di qualità (bianco ruvido per le pareti, parquet per il soggiorno e la stanza da letto, mattonelle di gres porcellanato grigio e con trama per il bagno).
L'intervento, come già accennato, è stato correttamente completato ed ora l'appartamento è piacevolmente abitato dai proprietari.
